Abbinamentidolci secchi, formaggi stagionati o speziati
ProvenienzaVeneto
DenominazioneBreganze DOC
La famiglia Maculan da 3 generazioni vinifica e seleziona le migliori uve di Breganze, un incantevole paese di collina incastonato come un piccolo gioiello nelle Prealpi venete.
La protezione naturale offerta dall'Altopiano di Asiago determina un clima estremamente mite, che favorisce la coltura della vite e dell'olivo. Non a caso già nel Cinquecento la nobiltà veneziana amava trascorrere le estati in questa zona, soggiornando nelle splendide ville appositamente progettate dal grande architetto Andrea Palladio.
Collocazione del vigneto: le colline breganzesi Giacitura e tipo terreno: colline vulcaniche e tufacee Varietà di uva: 100% Vespaiola Cura nella preparazione: appassimento in fruttaio dell’uva accuratamente selezionata per quattro mesi Affinamento: per un anno in barrique di rovere francese per 1/3 nuove e 2/3 di secondo passaggio Zucchero residuo: 155 g/l Agli occhi: giallo brillante dorato Al naso: il bouquet è intenso con note di miele, fiori, vaniglia e legni nobili In bocca: dolce e pieno, ha un buon corpo ed un eccellente equilibrio fra acidità e zuccheri. Ottimo l’abbinamento con piccola pasticceria secco o dolci tipici come la “fregolota”.
A chi piace, consigliamo di provare il Torcolato con formaggi di media o lunga stagionatura, ad esempio Asiago Stravecchio, oppure erborinati dai sapori intensi.